Il Documento Valutazione Rischi (DVR) è un manuale che descrive i rischi inerenti al luogo di lavoro, le procedure e i presidi di sicurezza da porre in atto. Il DVR si redige una volta sola e dura per sempre, salvo in caso di varizioni della struttura del locale. In caso di lavori di ammodernamento o adeguamento, è sempre bene richiederci una verifica del documento. È buona prassi comunque redigere ex novo il DVR ogni 4/5 anni. Il DVR è sempre obbligatorio in presenza di lavoratori dipendenti o soci lavoratori.
Il Manuale di Autocontrollo (Piano HACCP), è il documento che descrive tutte le preparazioni dell’azienda e contiene le indicazioni per prevenire i rischi alimentari. Deve essere presente in azienda prima della data di inizio attività e ha durata illimitata, salvo variazioni della struttura aziendale o dei processi di lavorazione. È buona prassi comunque redigere ex novo il Manuale di Autocontrollo ogni 4/5 anni.
Oltre che per esercizi di ristorazione o di vendita e produzione di alimentari, è necessario anche per tutti quei negozi che a vario titolo commercino in generi alimentari, anche semplicemente confezionati.
Per informazioni su costi e calendario dei corsi, chiama lo 0432 481253 oppure scrivi una mail a info@confesercentiudine.it.